Dal 29 al 30 giugno 2018 il primo appuntamento di Marche Magiche per trascorrere un week-end tra le verdi colline delle Marche, tra natura, arte, cultura, e enogastronomia. La partecipazione è aperta a tutti i Soci di AL3IDEE, a loro parenti e/o amici e alle associazioni partner. Prenotazione obbligatoria entro il 15 maggio 2018.
Con avvio dal mese di giugno 2018, AL3IDEE propone ai propri Soci, ai loro familiari ed amici, ed ai Soci delle Associazioni partner, un programma all’insegna di brevi viaggi culturali nei territori italiani che offrono l’opportunità di visitare siti di interesse artistico, culturale, paesagistico e di produzioni rappresentative dell’eccellenza del Made in Italy.
Brevi viaggi che nell’arco di un week-end ci daranno modo di conoscere o approfondire aspetti culturali dei territori vicini a quelli del Lazio, unendo a ciò momenti di socializzazione e di conoscenza delle eccellenze produttive e gastronomiche degli ambiti che visiteremo. Il 29 e 30 giugno il 1° tour nei territori delle Marche Magiche, ci condurrà nella provincia di Macerata.
Il PROGRAMMA
Venerdì 29 giugno 2018
ore 9:00 – appuntamento presso l’area di servizio Chef Express di Fiano Romano (direzione Firenze)
ore 12:00 – ritrovo presso l’agriturismo “La Castagna” di Fiuminata (MC), Località Castagna Bassa 17
ore 12:30 – sistemazione nelle camere e pranzo con prodotti tipici locali nel ristorante della struttura
ore 14:30 – relax in piscina
ore 17:00 – escursione sul sentiero “Li Vulgacci” di Pioraco, tra mostri e cascate. A seguire visita al paese di Pioraco.
ore 20:30 – cena con prodotti tipici locali nel ristorante dell’agriturismo “La Castagna”
ore 22:00 – mini torneo di Burraco
Sabato 30 giugno 2018
ore 8:30 – Colazione
ore 9:30 – Visita a Tolentino e Camerino
ore 13:30 – escursione sul Monte Gemmo e pranzo al sacco
ore 19:00 – rientro a Roma
Contributo di partecipazione:
Adulti: € 130,00 a partecipante; Bambini: 0-2 anni: gratuito; 3- 6 anni: € 50; 7 – 12 anni: € 80
Il contributo prevede: un pernottamento in camera doppia con bagno, pranzo e cena del 29 giugno, colazione e pranzo al sacco del 30 giugno, utilizzo della piscina dell’agriturismo.
Pranzo e cena includono un primo, un secondo, un contorno, dolce e bevande, tutto rigorosamente locale e cucinato a regola d’arte!
Le spese di trasporto ed eventuali pasti extra sono a carico dei partecipanti.
La struttura ha disponibili: camere matrimoniali (anche a 3 posti con letto aggiunto), camere da quattro posti e camere singole (in numero limitato).
Prenotazioni: rigorosamente entro il 15 maggio 2018, inviando una mail a: al3idee@gmail.com. All’atto della prenotazione occorre specificare i nominativi dei partecipanti, un recapito telefonico ed e-mail e, nel caso di minori, l’età.
Ricevuta la mail di prenotazione, invieremo la conferma con le indicazioni per il pagamento del contributo di partecipazione.
L’Agriturismo “La Castagna” – Immagini